È disponibile per l’anno solare 2024 un finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani e stranieri.
Chi può richiedere il contributo?
- Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali stranieri e italiani residenti in Sud Africa invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali italiane per ragioni di studio o di ricerca;
- Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri residenti in Italia da almeno due anni invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali sudafricane per ragioni di studio o di ricerca.
A quanto ammonta il contributo?
Il contributo consiste in un importo forfettario giornaliero onnicomprensivo per un massimo di 10 giorni, di cui tra i 250 e 350 euro al giorno per permanenze fino a 5 giorni più 50 euro al giorno dal sesto fino al decimo giorno di permanenza all’estero o in Italia, per un valore di massimo 3.000 euro a beneficiario.
Ai fini del conteggio, sono da includere solo i giorni di effettivo svolgimento di attività culturali e/o di ricerca.
Scadenze
La missione dovrà essere conclusa entro e non oltre il 15 novembre 2024.
La documentazione necessaria deve essere inviata all’Istituto italiano di cultura entro il 30 ottobre 2024.
A chi inviare la domanda?
La domanda va inviata all’Istituto Italiano di Cultura. (iicpretoria.corsi@esteri.it)
A chi richiedere i documenti da includere alla domanda?
I documenti sono disponibili presso l’Istituto Italiano di Cultura, è sufficiente richiederli tramite e-mail all’indirizzo iicpretoria.corsi@esteri.it