Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SELEZIONE DI CANDIDATI PER N.1 BORSA DI STUDIO “ITALYOU” PER LA FREQUENZA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ITALIANO PER L’INSEGNAMENTO A STRANIERI (ITAS) UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA – ANNO ACCADEMICO 2025/26

1. Premessa
L’Università per Stranieri di Perugia (d’ora in poi UniStraPG), nell’ambito del progetto “Italyou – L’Italia nel tuo futuro” e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), offre una borsa di studio finalizzata all’iscrizione al corso di Laurea magistrale in Italiano per l’insegnamento a stranieri (d’ora in poi denominato ITAS) attivo presso l’Università per Stranieri di Perugia per l’anno accademico 2025/26.
L’Ufficio Scuola del Consolato Generale di Johannesburg è stato individuato da UniStraPG come partner per una prima fase di selezione di candidati idonei.

2. Caratteristiche della borsa di studio
La borsa di studio potrà essere utilizzata esclusivamente per il corso ITAS di cui sopra, sarà erogata a partire dall’anno accademico 2025/26 e per l’anno accademico successivo, in coerenza con la durata ordinaria del percorso di studio indicato, e previo conseguimento di 40 crediti formativi universitari entro il 30 settembre 2026.
La borsa ha un valore di 6.250,00 euro per ciascun anno di corso. Il candidato beneficiario sarà inoltre esentato dal pagamento delle tasse di iscrizione per la durata legale del corso di laurea magistrale ITAS. Lo studente sarà invece tenuto al pagamento di 156,00 Euro corrispondenti alla tassa regionale per il diritto allo studio universitario e alla relativa imposta di bollo.

3. Chi può accedere
Puoi accedere alla borsa se:
– possiedi un titolo di studio universitario sudafricano almeno di primo livello ritenuto valido, ovvero almeno un Bachelor of Arts o un Bachelor of Arts Honours con esami di lingua e cultura italiana;
– hai un’età non superiore a 28 anni (nato/a dopo il 16 maggio 1996);
– conosci la lingua italiana a livello B2/QCER;
– hai un’adeguata motivazione.

4. Domanda
La domanda, composta di:
– modulo qui allegato debitamente compilato – copia del Bachelor of Arts o Bachelor of Arts Honours o Master’s degree con elenco esami sostenuti – copia del passaporto
dovrà essere spedita a scuola.johannesburg@esteri.it non oltre le ore 12.00 di mercoledì 4 giugno 2025.
La mattina del giorno 5 giugno 2025, in orario che verrà comunicato, si terrà un colloquio motivazionale con il candidato.

5. Criteri per la selezione delle domande
I criteri di selezione saranno:
– Risultati accademici – Qualità del colloquio motivazionale – A parità di punteggio, l’età minore

6. Informazioni utili
Una volta selezionata, la domanda del candidato verrà presa in carico dall’Università per Stranieri di Perugia e verrà comunque assistito nelle procedure che seguiranno, dando tutte le informazioni utili per la preiscrizione e la richiesta dell’eventuale visto di studio (se studente non EU).

7. Contatti e informazioni
Per ogni informazione contattare l’Ufficio Scuola del Consolato Generale d’Italia Johannesburg
Email: scuola.johannesburg@esteri.it

APPLICATION_FORM