Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 19 Ott 2022Mar 18 Ott 2022
EVENTO FUORI SEDE / JAZZ À LA CITÉ

Parsons, Jad Salameh e HackOut! in concerto Nell’ambito del Festival Jazz at the City, una collaborazione tra il Centro Culturale Canadese, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Kultur lx e il sostegno della Mission culturelle du Luxembourg à Paris, ha permesso di organizzare una residenza di creazione jazzistica. Vi invitiamo a scoprire il risultato di questa […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2022Mar 18 Ott 2022
Omaggio a Beppe Fenoglio | SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

Beppe Fenoglio (1922-1962) è autore di alcuni dei più importanti romanzi italiani della seconda metà del Novecento: Una questione privata e Il partigiano Johnny. In occasione del centenario della sua nascita, i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet gli rendono omaggio pubblicando una raccolta di suoi racconti, finora sconosciuti al pubblico francese: L’herbe brille encore et […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2022Lun 17 Ott 2022
FLORILEGIO PASOLINIANO / Uccellacci e uccellini / Cinéma l’Entrepôt

Se lo spirito di Pasolini è essenzialmente tragico, qui ci dimostra che può essere il più divertente dei registi, intriso della verve popolare di Charlie Chaplin. Il film racconta la storia di due vagabondi, accompagnati da un corvo che parla loro di filosofia senza che loro la capiscano. Con la sua grande semplicità formale, questo […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Dom 16 Ott 2022
Palomar. Teatro di carta | SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

Prima creazione della compagia Pensée Visible, Palomar è uno spettacolo di teatro di carta basato sull’omonimo libro di Italo Calvino. Mentre segue tre avventure del signor Palomar – Il seno nudo, Il gorilla albino e L’universo come specchio – la compagnia combina l’intimità del teatro di carta con con la squisita prosa dello scrittore italiano. Scoprite qui il teaser dello […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Ott 2022Mer 12 Ott 2022
Cerimonia di premiazione Pujade-Lauraine

Il Premio Pujade-Lauraine – Carta Bianca è una grande iniziativa di sostegno alla creazione artistica contemporanea sviluppata tra Francia e Italia, con l’obiettivo di creare un dialogo tra il mondo dell’arte e quello della salute. Per la cerimonia di premiazione dell’edizione inaugurale, siamo lieti di accogliere i fondatori, gli artisti vincitori e la giuria. La […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ott 2022Mar 11 Ott 2022
FESTIVAL ITALIEN À PARIS | FLORILEGIO PASOLINIANO / Medea / Cinéma l’Entrepôt

La retrospettiva prosegue con l’opera emblematica del cinema di poesia, Medea, tragedia dell’impossibile adattamento del mondo mitico al mondo moderno. Il modello euripideo offre a Pasolini l’opportunità di sottolineare la dimensione iconica della sua eroina, Maria Callas, qui elevata a figura archetipica. Serata animata da Paolo Modugno. In collaborazione con l’Associazione Anteprima. PREZZO: 8,50 € […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Ott 2022Mar 11 Ott 2022
FESTIVAL ITALIEN À PARIS | Convegno e concerto – “Dante : Désir, politique et philosophie (1321-2021)”

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare un pomeriggio di studi che riunirà tre grandi personalità della dantologia odierna, seguito da un concerto del pianista Nicolas Stavy. Organizzato da: Société dantesque de France, Séminaire Dante et la philosophie, Centre Jean Pépin, ENS Paris/CNRS/PSL, Istituto Italiano di Cultura di Parigi. PROGRAMMA DALLE 15.00 ALLE 18.00: […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Ott 2022Mer 09 Nov 2022
Mostra: Anna Romanello “À Rebours Attraversamenti di memorie. Å’uvres 2022 1985”

La mostra presenta una rassegna importante dell’ampio e multiforme percorso artistico di Anna Romanello, artista performer, già docente dell’Accademia di Belle Arti di Roma. La poetica dell’artista si incentra sul tema della memoria attraverso tracce incise su supporti diversificati (carta, matrici in metallo, plexiglass): dall’installazione in ceramiche, carta e tessuto de I luoghi della memoria […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Ott 2022Dom 09 Ott 2022
VERNISSAGE | Anna Romanello: À REBOURS Attraversamenti di memorie Œuvres 2022-1985

La mostra presenta una retrospettiva della vasta e multiforme carriera artistica di Anna Romanello. La poetica dell’artista, incline a ogni tipo di sperimentazione, si concentra sul tema della memoria. Dall’installazione in ceramica, carta e tessuto I luoghi della memoria Sibari, ai numerosi libri d’artista, si offre al visitatore un’ampia gamma di linguaggi e tecniche. Durante […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ott 2022Mer 05 Ott 2022
Omaggio a Dino Buzzati

A cinquant’anni dalla morte dello scrittore e giornalista Dino Buzzati, l’Istituto, in collaborazione con le edizioni Robert Laffont, gli rende omaggio con una presentazione della specialista e traduttrice Delphine Gachet, seguita da una lettura dell’emblematico e ineludibile Il colombre da parte dell’attore Grégori Baquet. La serata sarà anche l’occasione per di presentare al pubblico la raccolta inedita […]

Leggi di più